Per ridurre i costi di sviluppo e aumentare i vantaggi in termini di efficienza globale la digitalizzazione dei processi è oggi un’interessante leva di business. Complice l’evoluzione tecnologica sempre più accessibile e i recenti adeguamenti normativi, questo tipo di attività copre sempre più settori aziendali, permettendo di ottenere quantificabili vantaggi. Una gestione documentale e di processo automatizzata in grado di condurre le moderne imprese verso sistemi aperti e integrati con clienti e fornitori.

Uno dei principali temi della digitalizzazione è dato dalla dematerializzazione documentale. Questa attività è solo uno dei tasselli che compongono il mosaico della digitalizzazione dei processi, come ad esempio la gestione informatizzata del ciclo d’ordine.
Un mosaico che si appoggia a una varietà di strumenti di comunicazione integrati, ma che solitamente sono già presenti all’interno delle aziende (web, email, gestionali, archivi, etc)
I primi vantaggi che si possono quantificare dall’adozione di un processo di digitalizzazione sono una rinnovata efficienza operativa, che aumenta con il crescere della mole dei documenti trattati, un risparmio sui materiali e nuova disponibilità di spazi e risorse, un miglior servizio offerto, tempistiche ridotte su tutti i livelli, pieno controllo e possibilità di analisi dei singoli processi.
La Digitalizzazione Aziendale garantisce all’impresa di crescere, non solo in termini di efficienza ma anche di immagine e percezione verso il mercato in cui opera, aumentandone considerevolmente il valore in senso assoluto.
- Siti web / E-commerce
- Advanced Web Analytics
- Sviluppo Gestionali di raccolta ordini e CRM
- Task Management
- Intranet Aziendale
- Integrazione di Talento® per il trattamento ETL (Extract Transform Load)
- Progettazione di meta experience immersive di realtà virtuale

Riccardo Marelli
Creative Director, Copywriter, Digital Specialist